Tragedia a Bitonto: pensionato uccide la moglie e chiama i carabinieri

Bitonto – Una tranquilla mattina di primavera è stata sconvolta da un drammatico episodio di violenza domestica: un uomo di 78 anni ha ucciso la moglie a coltellate nella loro abitazione situata nel centro cittadino. Il tragico evento ha scosso profondamente la comunità locale, che si è risvegliata sotto shock.

Secondo le prime ricostruzioni fornite dalle forze dell’ordine, l’anziano, subito dopo aver commesso l’omicidio, avrebbe telefonato al 112 confessando l’accaduto con voce lucida ma provata. I carabinieri sono intervenuti immediatamente sul posto, trovando il corpo senza vita della donna, una coetanea del marito, riverso a terra nella cucina della casa.

Il movente del gesto, al momento, non è ancora del tutto chiaro. Gli investigatori ipotizzano che la coppia, sposata da oltre 50 anni, potesse vivere da tempo una situazione familiare tesa, caratterizzata da liti e incomprensioni. Nessuna denuncia o segnalazione precedente risultava agli atti, ma i vicini raccontano di discussioni frequenti.

Il pensionato è stato fermato ed è attualmente in custodia presso la caserma dei carabinieri di Bitonto. Il magistrato di turno ha disposto l’autopsia sul corpo della vittima e l’uomo sarà ascoltato nelle prossime ore per fornire ulteriori dettagli e spiegazioni sul gesto estremo.

La tragedia riaccende i riflettori sul tema della violenza domestica, anche tra coppie anziane, un fenomeno spesso sottovalutato ma che presenta numeri allarmanti. Solo nei primi mesi del 2025, l’Italia ha già contato decine di femminicidi, molti dei quali all’interno di mura domestiche.

Il sindaco di Bitonto ha espresso profondo cordoglio per l’accaduto e ha annunciato che il Comune si costituirà parte civile nel processo: «È un giorno nero per la nostra città. Nessuna giustificazione può essere data a un simile atto. Dobbiamo fare di più per prevenire queste tragedie».

Intanto, la città si stringe nel dolore e nella riflessione, con numerosi cittadini che hanno lasciato fiori e messaggi di solidarietà fuori dall’abitazione della coppia.