S&P alza il rating dell’Italia a BBB+: fiducia nella stabilità economica del governo Meloni

L’agenzia di rating Standard & Poor’s (S&P) ha annunciato l’11 aprile 2025 l’innalzamento del rating dell’Italia da BBB a BBB+, con outlook stabile. Questa decisione riflette una crescente fiducia nella stabilità economica e politica del Paese sotto la guida del governo di Giorgia Meloni. ​ANSA.it

Secondo S&P, l’Italia ha mostrato segnali positivi di crescita, con una previsione al rialzo dello 0,6% per il 2025. Questo miglioramento è attribuito a politiche economiche prudenti e a riforme strutturali implementate dall’attuale esecutivo. Il Ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, ha commentato il nuovo rating affermando che esso “premia la serietà del governo” e rappresenta un riconoscimento degli sforzi compiuti per rafforzare l’economia nazionale. ​ANSA.it

L’upgrade del rating potrebbe avere effetti positivi sui mercati finanziari, favorendo una riduzione dei costi di finanziamento per l’Italia e aumentando la fiducia degli investitori internazionali. Tuttavia, S&P ha sottolineato l’importanza di proseguire con le riforme e mantenere la disciplina fiscale per consolidare questi progressi e affrontare le sfide economiche future.​

In sintesi, l’innalzamento del rating da parte di S&P rappresenta un segnale incoraggiante per l’economia italiana e un attestato di fiducia nelle politiche adottate dal governo Meloni. La sfida ora è mantenere questo slancio positivo attraverso ulteriori riforme e una gestione prudente delle finanze pubbliche.