NASpI: Cos’è e Quando Verrà Pagata a Maggio 2025

Maggio è alle porte, e per migliaia di beneficiari della NASpI, la domanda è sempre la stessa: “Quando arriva il pagamento?”
In questo articolo vediamo come funziona la NASpI, chi ne ha diritto e soprattutto la data prevista per il pagamento dell’indennità di disoccupazione di maggio 2025.


🧾 Che cos’è la NASpI?

La NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) è un sostegno economico fornito dall’INPS ai lavoratori dipendenti che perdono involontariamente il lavoro.
È una delle principali misure di welfare in Italia per affrontare periodi di disoccupazione.

Chi può riceverla?

Hai diritto alla NASpI se:

  • Sei un lavoratore subordinato (no autonomi)
  • Hai perso il lavoro involontariamente
  • Hai 13 settimane di contributi negli ultimi 4 anni
  • Hai lavorato almeno 30 giorni effettivi nei 12 mesi precedenti

📆 Quando arriva il pagamento NASpI a Maggio 2025?

Come ogni mese, anche a maggio l’accredito varia leggermente da persona a persona, ma ci sono delle finestre ricorrenti.

📍 Previsioni pagamento NASpI – Maggio 2025

Data PrevistaDestinatari
Giovedì 9 maggio 2025Beneficiari abituali, NASpI già in corso
10–13 maggio 2025Nuove domande o variazioni recenti
Entro il 15 maggioCasistiche particolari o ritardi

⏱ Il pagamento viene accreditato su:

  • Conto corrente
  • Libretto postale
  • Carta con IBAN intestato

🧠 L’accredito può comparire anche qualche giorno prima come “in fase di elaborazione” nel fascicolo previdenziale INPS.


💻 Come controllare lo stato del pagamento?

Segui questi passaggi:

  1. Vai su inps.it
  2. Accedi con SPID / CIE / CNS
  3. Vai su “Fascicolo previdenziale”
  4. Seleziona la voce “Prestazioni – NASpI – Pagamenti”

Potrai vedere:

  • La data esatta di disposizione
  • L’importo
  • Lo stato del pagamento (autorizzato, in pagamento, sospeso)

🔧 E se non arriva?

Se non ricevi il pagamento entro il 15 maggio, puoi:

  • Contattare il contact center INPS (803 164 da fisso, 06 164 164 da mobile)
  • Usare il servizio “INPS Risponde”
  • Verificare se ci sono sospensioni o verifiche in corso nel tuo fascicolo

📝 Suggerimento utile

📅 Consiglio: segna un promemoria intorno al 10 di ogni mese per controllare i pagamenti. La NASpI, anche se regolare, non ha una data fissa per tutti, ma segue un calendario interno all’INPS.