NASpI: Cos’è e Quando Arriverà il Pagamento di Luglio 2025

Luglio 2025 si avvicina e molti beneficiari della NASpI (Nuova Assicurazione Sociale per l’Impiego) si stanno chiedendo: quando sarà erogato il pagamento? In questo articolo ti spieghiamo cos’è la NASpI, chi ne ha diritto e quando è prevista la ricarica per il mese di luglio 2025.


🧾 Cos’è la NASpI?

La NASpI è un’indennità mensile di disoccupazione erogata dall’INPS destinata ai lavoratori dipendenti che perdono involontariamente il lavoro. È uno strumento fondamentale di sostegno al reddito in attesa di una nuova occupazione.

✅ Chi può richiederla?

Hai diritto alla NASpI se:

  • Sei un lavoratore dipendente (esclusi gli autonomi e i collaboratori occasionali)
  • Hai perso il lavoro involontariamente
  • Hai almeno 13 settimane di contributi nei 4 anni precedenti
  • Hai lavorato almeno 30 giorni effettivi nei 12 mesi precedenti la disoccupazione

💶 Quanto dura e quanto si riceve?

La durata della NASpI è pari alla metà delle settimane lavorate negli ultimi 4 anni.

L’importo viene calcolato sulla base della retribuzione media degli ultimi mesi lavorati:

  • Se lo stipendio medio è inferiore a una soglia stabilita annualmente, si ha diritto al 75% di quella cifra
  • Oltre quella soglia, si aggiunge il 25% della parte eccedente

Nel 2025, il massimo erogabile mensile sarà indicativamente intorno ai 1.500 euro, ma dipende dal reddito pregresso.


📅 Quando arriva il pagamento della NASpI a luglio 2025?

Il pagamento non ha una data fissa per tutti, ma ci sono delle tempistiche orientative basate sull’esperienza degli scorsi mesi.

📍 Previsione pagamento NASpI luglio 2025:

Data PrevistaFascia di Beneficiari
Martedì 9 luglio 2025Beneficiari già in NASpI da mesi
Mercoledì 10 – Venerdì 12 luglio 2025Nuove domande o variazioni recenti
Entro il 15 luglio 2025Casistiche particolari (sospensioni, ritardi bancari, ecc.)

🔔 Il pagamento avviene tramite bonifico su conto corrente bancario o postale. In alcuni casi, può comparire come “disponibile” sul fascicolo previdenziale prima della data effettiva di accredito.


🧠 Come controllare lo stato del pagamento?

Puoi controllare online:

  1. Vai su inps.it
  2. Accedi con SPID, CIE o CNS
  3. Entra nel tuo fascicolo previdenziale
  4. Clicca su Prestazioni – NASpI – Pagamenti

Vedrai la data prevista, l’importo e lo stato della disposizione.


📌 Consigli utili

  • Se a luglio non vedi l’accredito entro il 15, contatta il call center INPS al numero gratuito 803 164 da fisso, oppure 06 164 164 da cellulare.
  • Puoi anche scrivere tramite il servizio “INPS Risponde” o prenotare un appuntamento con una sede INPS.

Post Comment